
Dimensionamento degli impianti di ventilazione meccanica controllata - VMC
Ottieni le massime performance dall’impianto VMC grazie ad una corretta progettazione e dimensionamento
Perché è importante il dimensionamento corretto degli impianti VMC?
Un corretto dimensionamento dell’impianto di ventilazione meccanica controllata (VMC) è essenziale per garantire la qualità dell’aria interna, l’efficienza energetica e il comfort negli ambienti domestici.
Dimensionare correttamente un impianto VMC significa considerare vari fattori che influenzano il flusso d’aria necessario, la distribuzione dell’aria e l’efficienza complessiva del sistema.
Assicurati la massima efficienza dell’impianto, affidato all’esperienza Zani!

Dimensionamento degli impianti VMC

Il dimensionamento di un impianto VMC prevede diversi passaggi e considerazioni fondamentali per assicurare che il sistema funzioni in modo efficiente e fornisca un’aria di qualità.
Ecco i principali aspetti da considerare:
Volume dell’aria da trattare
Il primo passo è calcolare il volume degli ambienti da ventilare e determinare il numero di ricambi d’aria necessari. Il numero di ricambi d’aria varia in base al tipo di ambiente:
- Abitazioni: Tipicamente, si considerano 0,5 ricambi d’aria all’ora.
- Uffici: Generalmente si prevedono 2-3 ricambi d’aria all’ora.
- Aree con elevata occupazione o attività: Possono richiedere fino a 6-8 ricambi d’aria all’ora.
Flusso d’aria necessario
Una volta determinato il volume dell’aria da trattare e il numero di ricambi d’aria, si calcola il flusso d’aria necessario. La formula è: Flusso d’aria (m³/h)=Volume dell’ambiente (m³)×Ricambi d’aria all’ora\text{Flusso d’aria (m³/h)} = \text{Volume dell’ambiente (m³)} \times \text{Ricambi d’aria all’ora}Flusso d’aria (m³/h)=Volume dell’ambiente (m³)×Ricambi d’aria all’ora.
Recuperatore di calore
La scelta del recuperatore di calore è cruciale per l’efficienza energetica del sistema. I recuperatori di calore possono essere a flusso incrociato, a doppio flusso, o entalpici, ciascuno con specifiche caratteristiche di efficienza.
Selezione dei filtri
I filtri sono essenziali per trattenere polvere, pollini e altre particelle inquinanti. La scelta dei filtri dipende dalle esigenze specifiche:
- Filtri standard: Bloccano particelle grossolane (PM10).
- Filtri ad alta efficienza: Trattano particelle più fini (PM2,5 e PM1).
Distribuzione dell’aria
Il sistema di distribuzione dell’aria può essere progettato con diverse configurazioni:
- Sistema a stella: Utilizza un plenum che distribuisce l’aria a ciascun locale con reti indipendenti.
- Sistema ad albero: La rete di condotti viene ramificata per mezzo di accessori per raggiungere ogni locale.
Condotti e bocchette
La dimensione e il tipo di condotti e bocchette devono essere scelti in base al flusso d’aria e alla distribuzione desiderata. È importante minimizzare le perdite di carico e il rumore nel sistema.
Acustica
L’impianto VMC deve essere progettato per minimizzare il rumore. Questo può includere l’uso di silenziatori nei condotti e l’isolamento acustico delle unità di ventilazione.
Controllo dell’umidità
Il controllo dell’umidità è fondamentale per prevenire la formazione di muffe e mantenere un ambiente salubre. I sistemi VMC devono essere in grado di regolare l’umidità relativa interna.
Efficienza energetica
L’uso di motori ad alta efficienza e il recupero del calore contribuiscono a ridurre i consumi energetici del sistema.
Perché scegliere Zani
- Consulenza, sopralluogo e preventivo gratuito
- Gestione documentale inclusa
- Pagamenti personalizzati
- risposta in 12 ore
- Preventivo chiaro e trasparente
- Garanzia di installazione qualificata
- Servizio di progettazione e dimensionamento dell’impianto
- Progetto a 360° con sistema radiante e pompa di calore
- Consulenza, sopralluogo e preventivo gratuito
- Gestione documentale inclusa
- Pagamenti personalizzati
- Risposta in 12 ore
- Preventivo chiaro e trasparente
- Servizio di progettazione e dimensionamento dell’impianto
- Progetto a 360° con sistema radiante e pompa di calore

Richiedi una consulenza, un preventivo e un sopralluogo gratuito per il dimensionamento e l'installazione del tuo impianto di ventilazione meccanica controllata
Zani: installatori qualificati di impianti VMC






Vuoi saperne di più sull’efficientamento energetico?
Ecco gli ultimi articoli dal blog zani.
Assistenza condizionatori Mitsubishi a Brescia: quando serve, servono persone vere
A Brescia, quando l’estate picchia duro o l’umidità ti entra nelle ossa in pieno inverno, c’è una cosa che non può permettersi di cedere: il
Bonus condizionatori 2025: come ottenere il massimo risparmio
Installare un impianto di climatizzazione oggi non è solo una questione di comfort. È un vero investimento. E nel 2025 può essere anche più conveniente,
Climatizzatore industriale: la guida per chi vuole davvero raffreddare (e riscaldare) grandi ambienti
Chi lavora in un capannone lo sa bene: mantenere la temperatura sotto controllo in uno spazio produttivo è una sfida continua. Quando d’estate l’aria si
Ti serve aiuto?
Il nostro staff è a tua disposizione.